Installare l'ultima versione di Domotica App dallo Store.
Collegare Domotica BrainB alla rete LAN attraverso il connettore ethernet e all'alimentazione: occorre un alimentatore 9-30VDC - 0.5A. Sull'etichetta posta su Domotica BrainB è indicata la mappa dei pin.
Attendere 2 minuti in modo che il device si accenda correttamente.
Verificare che il proprio device mobile (iPhone o iPad) sia connesso alla rete Wi-Fi LAN. Per la configurazione la connessione di rete è un prerequisito.
Lanciare Domotica App: apparirà un messaggio in una finestra popup.

Nota: se la finestra popup non appare andare nel menu IMPIANTI, selezionare Modifica, selezionare impianto corrente e Configura nell'area di configurazione BOX. Con alcune configurazioni potrebbero occorre 2 o 3 tentativi prima che Domotica BrainB sia correttamente visualizzato.

Se viene visualizzato il messaggio “La connessione con BrainB è avvenuta correttamente” procedere selezionando la freccia in basso a destra.
Se invece il messaggio visualizzato è "La configurazione di BrainB non permette a Domotica di connettersi. Utilizzare un indirizzo IP e una Mask compatibili con la configurazione locale di Domotica" occorre selezionare il bottone Modifica e manualmente configurare la connessione di Domotica BrainB con i seguenti parametri: l'indirizzo IP e il MASK del vostro web server BTicino-Legrand, l'indirizzo del vostro Domotica BrainB e del vostro dispositvo mobile (iPhone/iPad) devono essere compatibile.

Inserire una nuova username (almeno di 6 caratteri) e una nuova password (anche questa di almeno 6 caratteri). Inserire il codice PUK presente sull'etichetta del vostro Domotica BrainB.
Attenzione: per ragioni di sicurezza non è possibile modificare username e password in un secondo momento. Queste credenziali saranno assegnate al vostro dispositivo Domotica BrainB: se dovete configurare un altro telefono o tablet occorre reinserire gli stessi dati imputati nella prima configurazione.
Prendete nota della username e della password per future configurazioni.
Selezionare la freccia in basso a destra per procedere con la configurazione.

Se la configurazione è andata a buon fine verrà visualizzata una schermata di conferma.
Adesso siete in grado di controllare la vostra casa anche da remoto!
Se la schermata di conferma non è stata visualizzata correttamente riprovare ad effettuare la procedura di configurazione: verificare che il vostro telefono o tablet sia correttamente connesso a internet e che i parametri inseriti siano corretti (username, password e PUK).
Avete qualche domanda? Contattateci!.